Descrizione sinteticaDescrizione analitica

Casin. 107

picture


Segnatura:
Archivio dell'Abbazia, 107
Composizione materiale:
Omogeneo
Datazione complessiva:
S. XI
Materia scrittoria :
Membranaceo
Consistenza:
Ff. I+II, 182 (pp. 364), II'
Dimensioni assolute:
Mm 408 × 30
Tipologia di contenuto:
Omiliario
Lingua:
Latino
Decorazione:
presente
Notazione musicale:
presente
Legatura:
Di restauro (Istituto di Patologia del Libro, 1950 ca.)
Storia del manoscritto:
Il Casin. 107, considerato probabilmente desideriano da Loew-Brown (1980), è datato da Newton (1999) al later Desiderian period in base all'analisi della scrittura, delle abbreviazioni e della punteggiatura. A p. 1, la nota di possesso degli inizi del s. XVI, Hic liber est sacri monasterii Casinensis n.° 1081.

Casin. 107

picture


Segnatura:
Archivio dell'Abbazia, 107
Datazione:
S. XI
Datazione espressa:
1071-1087 ca.
Materia scrittoria :
Membranaceo
Consistenza:
Ff. I+II, 182 (pp. 364), II'
Fascicolazione:
Mm 408 × 300 = ]22 <359> 27[ × 21 <8 ?98 (20) 99? 9> 45[ (p. 27)
Dimensioni e impaginazione:
Mm 408 × 300 = ]22 <359> 27[ × 21 <8 ?98 (20) 99? 9> 45[ (p. 27)
Foratura e rigatura:
Rigatura a secco
Scrittura e mani:
Beneventana di una mano
Contenuto:
Omiliario dalla I domenica di Avvento al sabato dopo le Ceneri; feste dei santi Mauro, Scolastica e Benedetto
Notazione musicale:
Notazione neumatica beneventana in corrispondenza del Canto della Sibilla
Decorazione:
150 iniziali decorate