Descrizione sinteticaDescrizione analitica

Casin. 132

picture


Segnatura:
Archivio dell'Abbazia, 132
Composizione materiale:
Omogeneo
Datazione complessiva:
S. XI in.
Materia scrittoria :
Membranaceo
Consistenza:
Ff. I+II, 265 (pp. 530), I'
Dimensioni assolute:
Mm 480 × 35
Tipologia di contenuto:
Enciclopedia
Lingua:
Latino
Decorazione:
presente
Notazione musicale:
assente
Legatura:
Di restauro (Istituto di Patologia del Libro, 1994)
Storia del manoscritto:
Il Casin. 132, prodotto a Montecassino durante l'abbaziato di Teobaldo (1022-1035), rappresenta la più antica copia illustrata del De rerum naturis di Rabano Mauro. Il codice è l'esemplare più vicino all'archetipo, copiato da un modello carolingio probabilmente giunto a Montecassino nel IX s. Le sue miniature, impaginate all'interno della colonna di scrittura ed eseguite adattando modelli in gran parte tardoantichi alla sensibilità beneventano-cassinese, costituiscono uno dei più vasti cicli conografici medievali.

Casin. 132

picture


Segnatura:
Archivio dell'Abbazia, 132
Datazione:
S. XI in.
Datazione espressa:
1022-1035 ca.
Materia scrittoria :
Membranaceo
Consistenza:
Ff. I+II, 265 (pp. 530), I'
Fascicolazione:
Mm 480 × 350 = ]32 <415> 33[ × 20 ?115 (25) 118? 72[ (p. 341)
Dimensioni e impaginazione:
Mm 480 × 350 = ]32 <415> 33[ × 20 ?115 (25) 118? 72[ (p. 341)
Foratura e rigatura:
Rigatura a secco
Scrittura e mani:
Beneventana di più mani
Contenuto:
Rabano Mauro, De rerum naturis
Notazione musicale:
No
Decorazione:
181 pagine illustrate; 293 iniziali decorate