Descrizione sinteticaDescrizione analitica

Casin. 571

picture


Segnatura:
Archivio dell'Abbazia, 571
Composizione materiale:
Omogeneo
Datazione complessiva:
S. XI
Materia scrittoria :
Membranaceo
Consistenza:
Ff. I, 318 (pp. 636), I'
Dimensioni assolute:
Mm 478 × 28
Tipologia di contenuto:
Bibbia
Lingua:
Latino
Decorazione:
presente
Notazione musicale:
assente
Legatura:
Del s. XVII (1683-1685)
Storia del manoscritto:
Il Casin. 571 è databile su base paleografica alla seconda metà dell'XI secolo, verosimilmente all'abbaziato di Desiderio (1058-1087): le dimensioni imponenti e la ricca decorazione, con abbondante utilizzo dell'oro, testimonierebbero il periodo di particolare prosperità vissuto dallo scriptorium dell'abbazia. Newton (1999) ne identifica il copista con lo scriba responsabile dei Casinn. 98, 144 e 520.

Casin. 571

picture


Segnatura:
Archivio dell'Abbazia, 571
Datazione:
S. XI
Datazione espressa:
Materia scrittoria :
Membranaceo
Consistenza:
Ff. I, 318 (pp. 636), I'
Fascicolazione:
Mm 479 × 279 = ]35 <344> 100[ × 16 <10 ?71 (25) 74? 8> 75[ (p. 26
Dimensioni e impaginazione:
Mm 479 × 279 = ]35 <344> 100[ × 16 <10 ?71 (25) 74? 8> 75[ (p. 26
Foratura e rigatura:
Rigatura a secco
Scrittura e mani:
Beneventana di una mano
Contenuto:
Profeti maggiori e minori: pp. 2-145: Isaia; pp. 245-304: Geremia; pp. 304-327: Lamentazioni; pp. 327-466: Ezechiele; pp. 466-524: Daniele; pp. 524-543: Osea; pp. 543-551: Gioele; pp. 551-566: Amos; pp. 566-569: Abdia; pp. 569-574: Giona; pp. 574-585: Michea; pp. 585-590: Naum; pp. 590-596: Abacuc; pp. 596-603: Sofonia; pp. 603-607: Aggeo; pp. 607-628: Zaccaria; pp. 628-632: Malachia (mutilo)
Notazione musicale:
No
Decorazione:
523 iniziali decorate